Presenza viva che indica l’Essenziale
In questo tempo caratterizzato dalla celebrazione del Sinodo dei giovani, che abbiamo seguito anche con la rubrica «Cuore aperto sul Sinodo», le nostre pubblicazioni si sono soffermate sulla condivisione di esperienze concrete che vivono alcune Figlie dell’Oratorio con i giovani, … Continua a leggere...
Misión y juventud en un solo renglón
Hablar de «jóvenes hoy», en algunos de nuestros ambientes y celebraciones, parece nombrar a una raza en «extinción». Entre la fase de los mayores y de los niños, hay una franja ausente, que son los jóvenes.
Desesperadamente … Continua a leggere...
Credere, cercare, accogliere, stare: ciò che i giovani ci chiedono
Sinodo dei giovani, sinodo sui giovani, sinodo per i giovani, i giovani e….
Qualsiasi preposizione preceda il sostantivo, la parola giovani risuona nel mio cuore di Figlia dell’Oratorio come una realtà cui dedicarmi senza preliminari, senza se e senza ma.… Continua a leggere...
Volver a ver la Iglesia a través de los ojos de los Jóvenes
La experiencia como Hija del Oratorio actualmente en tierra Argentina que hace eco en las palabras del Istrumentum Laboris.
Reconocer
Después de la misión en Quito, regresar a Argentina para reiniciar una nueva misión en Ciudad Nueva, … Continua a leggere...
Non è il «cosa» ma il «come»
Sono convinta che avere a che fare con i giovani sia anzitutto un dono, perché costringe a non essere persone «costruite», ma semplici e senza maschere. I ragazzi hanno fiuto per riconoscere chi si avvicina a loro nella verità, anche … Continua a leggere...