Viaje a Italia
La propuesta que me nos hizo la Madre Roberta junto a su consejo de regresar a Italia algunos dias después de tanto tiempo, fue para mí un regalo del cielo, que el Espíritu Santo siga iluminando y … Continua a leggere...
La propuesta que me nos hizo la Madre Roberta junto a su consejo de regresar a Italia algunos dias después de tanto tiempo, fue para mí un regalo del cielo, que el Espíritu Santo siga iluminando y … Continua a leggere...
«Chi non mangia la mia carne e non beve il mio sangue non ha la vita», ci propone la Liturgia della Parola nella festa del Corpus Domini.
Il commento migliore lo troviamo nelle parole di Giovanni Battista Zazzara che depose … Continua a leggere...
A chiusura del mese di maggio presentiamo una preghiera mariana strutturata sul ritmo del Rosario, pur discostandosene un po’. La meditazione che viene intercalata alle invocazioni dell’Ave Maria si affida alle pagine molto ricche di don Tonino Bello scritte sulla … Continua a leggere...
La maggior parte della iconografia di san Filippo Neri lo rappresenta con la Vergine Maria e il Bambino, che si tratti di estasi, o in presenza di un miracolo, o mentre è in preghiera, o in altre scene di vita.… Continua a leggere...
Maggio è il periodo dell’anno che più di ogni altro associamo alla Vergine Maria, ma è anche il mese in cui ricorre la memoria liturgica di san Filippo Neri, morto il 26 maggio del 1595.
San Vincenzo Grossi tra gli … Continua a leggere...
Nel fare memoria, oggi, dell’ordinazione sacerdotale del nostro fondatore san Vincenzo Grossi avvenuta nel lontano 1869, cerchiamo nella sua vocazione le radici della nostra vocazione di figlie dell’Oratorio.
La paternità biologica trasmette nella generazione alcuni tratti, a volte più marcati … Continua a leggere...